
Perché questo progetto?
“A scuola di scienza (non magia)” nasce dalla passione di Yakult per la ricerca: l’obiettivo è far scoprire ai più piccoli che dietro ogni risultato apparentemente magico c’è la scienza!
Per far questo, il percorso sposa l’approccio
“SE VEDO RICORDO, SE FACCIO IMPARO” e propone 15 laboratori esperienziali studiati per imparare facendo, a scuola come a casa.

La scienza, un gioco di squadra
Questo progetto coinvolge attivamente le scuole e le famiglie, perché ognuno - come nella ricerca - può dare il suo contributo!
Sei un docente?
Porta in classe gli esperimenti Yakult e partecipa con le tue classi per provare ad aggiudicarvi i premi in palio!
Sei un genitore?
Vota la tua classe preferita e porta la scienza anche a casa con gli esperimenti Yakult!
I premi per le scuole
Scuola dell’infanzia Sant’Anna – Carmagnola (TO)
Scuola dell’infanzia Caravino (TO)
Scuola dell’infanzia Bareggio (MI)
Yakult. La magia della scienza
Per parlare di Yakult, dobbiamo fare un salto indietro nel tempo e nello spazio… Era il lontano 1935 quando il Dott. Minoru Shirota, microbiologo e scienziato della facoltà di medicina di Kyoto, riuscì a selezionare e coltivare un fermento probiotico unico nel suo genere: il Lactobacillus casei Shirota (LcS).
SCOPRI DI PIÙ